FORMAZIONE CON VALFREDDA
Il mondo delle erbacee perenni in Italia aspetta solo di essere scoperto per questo motivo Valfredda ha deciso di sviluppare dei corsi per professionisti presso le proprie coltivazioni e non solo. Condivideremo con voi la nostra esperienza pluriennale in Italia e all’estero, vi insegneremo dei semplici strumenti che vi guidino in modo pratico all’utilizzo di queste piante.
In questo progetto saremo affiancati da grandi firme a livello mondiale per soddisfare ogni tipo di persona che decide di approcciarsi a questo mondo o che come professionista affermato voglia perfezionare la sua conoscenza in questo specifico campo.
L’offerta sarà varia e in continuo sviluppo.
Per avere informazioni più dettagliate contattateci alla mail: formazione@valfredda.it

Prossimi Eventi
Eventi Search and Views Navigation
Aprile 2021
Valfredda Online:
Architettura del giardino parte 2 (modulo B)
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Valfredda Online:
Studi varietali parte 1 (modulo A)
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
Studi varietali parte 1 (modulo B)
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Valfredda Online:
Il giardino d’ombra (modulo A)
Gli ambienti d’ombra, comprenderli per trovare soluzioni durevoli e di qualità.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
Il giardino d’ombra (modulo B)
Gli ambienti d’ombra, comprenderli per trovare soluzioni durevoli e di qualità.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
Il giardino senz’acqua (modulo A)
Partendo dall’analisi dei biomi naturali analizzeremo le relazione tra tipologie di terreno e varietà che si adattano naturalmente a queste condizioni.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
Il giardino senz’acqua (Modulo B)
Partendo dall’analisi dei biomi naturali analizzeremo le relazione tra tipologie di terreno e varietà che si adattano naturalmente a queste condizioni.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Valfredda Online:
l’importanza degli aspetti manutentivi all’interno del progetto 2 (modulo A)
Aspetti manutentivi nel corso della stagione, aspetti di prevenzione e pratiche di gestione di un impianto sottoposto a stress inattesi. Quando e come intervenire.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
l’importanza degli aspetti manutentivi all’interno del progetto 2 (modulo B)
Aspetti manutentivi nel corso della stagione, aspetti di prevenzione e pratiche di gestione di un impianto sottoposto a stress inattesi. Quando e come intervenire.
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
Valfredda Online:
Studi varietali parte 2 (modulo A)
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
Ulteriori informazioni »
Valfredda Online:
Studi varietali parte 2 (modulo B)
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
Ulteriori informazioni »