Formazione Valfredda:
Studi varietali parte 2
Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.
A chi si rivolge il corso?
Professionisti (sia giardinieri che paesaggisti e garden designer) a cui non sono richiesti prerequisiti specifici, ma una base di conoscenza della materia trattata può aiutare.
Obiettivi
Fornire chiavi pratiche di utilizzo e gestione di queste piante ancora poco utilizzate in ambito italiano. In questa giornata specifica parleremo di cosa significhi realmente parlare di erbacee perenni. Quali piante si possono considerare realmente perenni e quali no, analizzeremo le strategie di sopravvivenza adattate da queste piante per sopravvivere nei contesti naturali. Esploreremo specifiche varietà con particolare attenzione alle interessanti fioriture estive.
La giornata inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle 17.00 circa.
Sei uno studente?
Diritto al 20% di sconto per tutti gli studenti di età compresa tra i 18 e i 29 anni, regolarmente iscritti ad un corso di laurea in ambito agrario o di architettura del paesaggio.
Per ricevere il proprio coupon di sconto è necessario compilare il form presente su questa pagina. Una volta verificata la documentazione allegata, provvederemo a inviare un codice di sconto univoco da inserire al momento dell’acquisto.