Aprile 14

Formazione Valfredda:
Modelli di sviluppo di un planting di piante erbacee parte 2

Cosa fa di una pianta perenne una perenne: quali strategie di sopravvivenza sono adottate in natura, come comprenderle e riproporle in un progetto per un risultato di lunga durata.

A chi si rivolge il corso?

Professionisti (sia giardinieri che paesaggisti e garden designer) a cui non sono richiesti prerequisiti specifici, ma una base di conoscenza della materia trattata può aiutare.

Obiettivi

Fornire chiavi pratiche di utilizzo e gestione di queste piante ancora poco utilizzate in ambito italiano. In questa giornata specifica parleremo del ruolo “architettonico” che hanno le piante all’interno di un progetto. Affronteremo il concetto di comunità di piante, analizzeremo diversi modelli per disegnare un progetto con queste piante e parleremo di livelli di piantumazione.

Biglietti

20 disponibile
Giornate Valfredda: modelli di sviluppo parte 2 - 202379,00 (IVA inclusa)

Compila tutti i campi obbligatori

Acquistando questo corso accetto i termini di vendita e rimborso visionabili a questa pagina

La giornata inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle 17.00 circa.

Iscriviti alla newsletter

    Ho preso visione dell'Informativa sul Trattamento dei Dati.