Maggio 23 - Maggio 24

Masterclass internazionale con Stefano Assogna

Stefano Assogna è un Garden Designer specializzato in giardini dal carattere naturale. La lettura del territorio, la reinterpretazione degli ecosistemi naturali e l’uso attento delle risorse caratterizzano fortemente il suo lavoro. E’ docente di Garden Design e Planting Design presso la Scuola Agraria del Parco di Monza, dove tiene corsi professionali sulla progettazione dei giardini mediterranei.

Prossimi Eventi

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Maggio 2025

Maggio 23 - Maggio 24

Masterclass internazionale con Stefano Assogna

Stefano Assogna è un Garden Designer specializzato in giardini dal carattere naturale. La lettura del territorio, la reinterpretazione degli ecosistemi naturali e l’uso attento delle risorse caratterizzano fortemente il suo lavoro. E’ docente di Garden Design e Planting Design presso la Scuola Agraria del Parco di Monza, dove tiene corsi professionali sulla progettazione dei giardini mediterranei.

Ulteriori informazioni »
488€ (IVA inclusa) 5 tickets mancanti
Azienda agricola Valfredda, Via Caduti 71/G
Cazzago San Martino, Brescia 25046 Italia

Ottobre 2025

Ottobre 10

Open day: giornata di autunno

In vivaio si apre un’altra stagione dai contorni magici. Dal punto di vista delle giovani piante, soprattutto nei primi mesi, è il tempo per ogni operazione: talea, semina, trapianto ma anche divisione. Rispetto alla Primavera bisogna monitorare meglio i tempi di lavoro perché le piante tra poco andranno verso la dormienza e quindi ognuna di loro dovrà completare il proprio percorso di sviluppo prima del riposo invernale, diversamente i rischi sulla loro sopravvivenza sarebbero molto alti.

Ulteriori informazioni »
Gratuito
Azienda agricola Valfredda, Via Caduti 71/G
Cazzago San Martino, Brescia 25046 Italia
+ Google Maps

Novembre 2025

Novembre 14 - Novembre 16

Masterclass Internazionale con James Hitchmough

James Hitchmough è un esperto di progettazione, ecologia e gestione della vegetazione erbacea. La teoria e le tecniche pratiche da lui sviluppate sono state utilizzate per creare comunità di piante che si adattano ad ecosistemi naturali in siti prestigiosi come l'Eden Project in Cornovaglia, il Parco Olimpico 2012 di Londra, il Giardino Botanico di Oxford e una serie di progetti con la Royal Horticultural Society.
È professore emerito di ecologia orticola presso l'Università di Sheffield. Nel 2024, ha ricevuto il premio alla carriera dal Council of the Society of Garden Designers.

Ulteriori informazioni »
793€ (IVA inclusa)
Brescia brescia, bs Italia + Google Maps
+ Esporta eventi

Iscriviti alla newsletter

    Ho preso visione dell'Informativa sul Trattamento dei Dati.